schede vespa

90 Super Sprint

dettagli
90 Super Sprint
V9SS1M
V9SS1T
1965 - 1971
90cc
4 rapporti
1
90 Super Sprint
img9149
Anni e numeri di telaio
1965 dal 1001 al 2262
1966 dal 2263 al 4876
1967 dal 4877 al 5026
1968 dal 5027 al 5401
1969 dal 5402 al 5678
1970 dal 5679 al 6138
1971 dal 6139 al 6309
Monta un cambio 4 rapporti , con ingranaggi e dentature uguali al cambio primavera . Anche la campana pignone è una 24/61 come la primavera. Gli ingranaggi del cambio sono stati modificati nel 1976 , la dentatura rimane la solita ma cambia il tipo e lunghezza della crociera utilizzata. negli ingranaggi pre 76 si utilizza una crociera da 50,2mm mentre negli ingranaggi post 76 si utilizza una crociera da 51mm come distinguere gli ingranaggi pre e post 76 negli ingranaggi pre 76 troviamo il codice 3xxx mentre negli ingranaggi post 76 troviamo il codice 4xxxx ingranaggi cambio : su quadruplo 10/14/18/22 Pre 76 z58 - 3723s z54 - 3728s z50 - 3736s z46 - 3726s Post 76 z58 - 4214 z54 - 4246 z50 - 4297 z46 - 4298 Il cilindro e l'albero della 90ss sono in corsa 51 (come la primavera) . le differenze principali fra un cilindro 90s e un cilindro 90 normale consistono in primis nelle fasi di travasi e scarico che nella versione SS sono più alte. Lo spinotto del pistone SS ha diametro 15 contro i 12 della 90normale i prigionieri dello scarico sono da 8 mentre quelli 90 normale sono da 6 L'albero della 90SS ha un anticipo di fabbrica maggiore rispetto ad un albero 90 normale ( o 125) regalando così delle fasi di aspirazione più generose. La marmitta SS è di solito cromata a siluro con delle differenze interne rispetto ad una siluro et3.
img9150img9157img9164
primi sui motori con e-max